Figura professionale
ll Contabile assicura il trattamento contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie dell’impresa, in base alle normative vigenti, e redige il bilancio di esercizio. Egli effettua la registrazione di ogni movimento contabile (scritture contabili di base, tenuta dei registri obbligatori, stesura del bilancio, adempimenti fiscali e previdenziali) osservando gli obblighi di legge in materia civilistico-fiscale. Monitora la corretta gestione delle procedure contabili e fiscali ed elabora resoconti sulla situazione contabile per la direzione aziendale. Gli ambiti di specializzazione sono la contabilità clienti, la contabilità fornitori e la contabilità generale, pertanto le denominazioni specifiche possono variare in funzione del grado di presidio sui processi contabili ed in funzione delle dimensioni organizzative (addetto contabilità, capo contabile. tecnico contabile).
Dove
FORMA ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE - VIALE MILLO, 9 – 16043 CHIAVARI (GE)
Destinatari
15 allievi disoccupati, prioritariamente di età superiore a 24 anni, in possesso di un Diploma di Scuola Superiore di Secondo Grado o di Laurea
Durata e struttura del Corso
600 ore totali di cui: 250 di teoria, 100 pratica, 70 ore di Project Work e 180 ore di Stage
Articolazione orario: dal lunedì al venerdì, 20-36 ore settimanali, con rientri settimanali
Stage: Lo stage verrà svolto nell’ambito degli studi professionali (dottori commercialisti, ragionieri, consulenti del lavoro) e delle piccole e medie imprese presenti nella Provincia di Genova.
Modalità di iscrizione prorogata
Le domande di iscrizione si possono ritirare c/o la sede FORMA - Viale Millo, 9- Chiavari (GE), con orario 8.00-12.00 dal lunedì al venerdì dal 30 MAGGIO 2016 alle ore 12 del 30 SETTEMBRE 2016 (Escluso il periodo dal 08/08/2016 al 20/08/2016, estremi compresi)
Telefono 0185-306311
SITO WEB: www.enteforma.it
Mail: info@enteforma.it
Ammissione al corso
E’ prevista prova di selezione con test attitudinale e colloquio motivazionale
Requisiti richiesti
Allievi disoccupati prioritariamente di età superiore a 24 anni in possesso di un Diploma di Scuola Superiore di Secondo Grado o di Laurea
![]() Scarica la Scheda Informativa |