Programma Operativo Ob. “Competitività regionale e occupazione” FSE 2007-2013
Asse II – Occupabilità
Asse IV – Capitale Umano
PROGETTO FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI INTEGRATI PER FAVORIRE L’OCCUPAZIONE DEI GIOVANI NEL SETTORE DELLA GREEN ECONOMY “PIANI DI SVILUPPO SETTORIALE (PSS)”
PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA
TECNICO INSTALLATORE E MANUTENTORE DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FONTI RINNOVABILI
Durata: 600
Requisiti di ingresso:
Condizione di disoccupazione. Età compresa tra i 17 e i 34 anni con qualifica triennale e/o diploma di scuola media superiore. Attitudine e motivazione al ruolo
Descrizione:
SEDI FORMATIVE: FORMIMPRESA LIGURIA, VIA BORACHIA, 13 – 19126 LA SPEZIA.
Si prevedono anche sedi itineranti sul territorio soprattutto per la parte pratica ma anche per la parte teorica.
DATA INIZIO CORSO presunta: OTTOBRE 2014
AL TERMINE DEL CORSO VERRA’ RILASCIATO ATTESTATO DI QUALIFICA
(previo superamento di apposito esame teorico-pratico)
IDRAULICO INSTALLATORE E MANUTENTORE IMPIANTI ELETTRICI CODICE ISTAT 6.1.3.6.0.3
PER ACCEDERE AL CORSO GLI INTERESSATI DOVRANNO PRESENTARE APPOSITA DOMANDA DI ISCRIZIONE PRESSO
FORMIMPRESA LIGURIA, VIA BORACHIA, 13 – 19126 LA SPEZIA.
Tel 0187 564904 - Fax 0187 564904
PRESENTAZIONE DOMANDE: Le domande di iscrizione complete di tutta la documentazione richiesta si ricevono dalle ore 9.00 del 21\07\14 alle ore 12,00 del 30\09\14- (gli uffici rimarranno chiusi dal 10/08/2014 al 17/08/2014)
ISCRIZIONI PROROGATE FINO AL 31/10/2014
PROFILO PROFESSIONALE: La figura professionale è orientata all’utilizzo delle nuove tecnologie ecocompatibili ed in particolare all’installazione e manutenzione di impianti solari termici e fotovoltaici per la realizzazione di impianti di riscaldamento e produzione di energia elettrica in serre orto-floro-frutticole. Tale scelta, nell’ottica del principio trasversale della sostenibilità ambientale consentirà di formare personale altamente qualificato che sarà in grado di installare e manutenere impianti solari termici e fotovoltaici civili, industriali e per la realizzazione di impianti di riscaldamento e produzione di energia elettrica nelle serre che soddisfino maggiormente le esigenze del coltivatore in base all’ambiente in cui deve operare, al tipo di coltivazione e al tipo di serra e riducano la domanda di energia da altre fonti tradizionali contribuendo alla riduzione dell'inquinamento atmosferico.
MODALITA’ DI SELEZIONE: Test psico-attitudinale e Colloquio motivazionale individuale.
Presso la sede di Formimpresa Liguria gli interessati possono verificare le modalità della selezione. Per ulteriori approfondimenti sul bando si rimanda alla relativa scheda informativa.