
MATCH POINT 2 - Corso gratuito di Qualifica per "CONTABILE " (Chiavari) - 600 ore
AGGIORNAMENTI:
Pubblicata in calce la graduatoria.
Convocazione visita medica di idoneità giorno 12/04/2023 ore 10 presso ente Forma - Viale E. Millo 9 Chiavari
Dal 01 marzo 2023 al 31 marzo 2023 sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di qualifica per "CONTABILE", finanziato dal PROGRAMMA FSE + 2021-2027.
Il percorso, della durata di 600 ore, di cui 300 di tirocinio curricolare presso aziende già selezionate, è rivolto 10 maggiorenni disoccupati, inoccupati e inattivi come previsti dalle normative vigenti, residenti o domiciliati in Liguria, di età inferiore ai 35 anni, che abbiano assolto l'obbligo di istruzione.
Al termine del percorso, previo superamento dell'esame finale, verrà rilasciata la qualifica di operatore professionale: “CONTABILE ” - Codice ISTAT 3.3.1.2.1
Per maggiori informazioni consulta la scheda informativa.
GREEN FACTOR - Corso di Qualifica per "Giardiniere d'arte" (LA SPEZIA) - 600 ore
AGGIORNAMENTO: pubblicata in calce la graduatoria.
Descrizione: Il Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici è in grado di realizzare gli interventi rivolti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, spazi, architetture vegetali del giardino, padroneggiando le tecniche, i materiali e le modalità di messa a dimora, cura, prevenzione e rigenerazione degli elementi vegetali di cui sono composti. Realizza interventi di restauro, conservazione, manutenzione e gestione dei giardini e parchi storici nell’ambito del verde pubblico e privato, rispettando le forme originarie del giardino, valorizzando le peculiarità storiche, di cultura materiale, architettoniche, ambientali, paesaggistiche, di relazione.
Sbocchi lavorativi: Il Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici si inserisce in parchi, giardini storici, orti botanici di proprietà pubblica o privata, o anche presso istituzioni pubbliche e private che gestiscono luoghi della cultura, ai sensi del Codice dei Beni culturali e del paesaggio (D. Lgs. N. 42/2004), dotati di parchi e giardini storici. Svolge l’attività professionale in diversi contesti e in diverse tipologie di aziende: vivai, cooperative di manutenzione di giardini e parchi storici, garden center, imprese specifiche di realizzazione e manutenzione di giardini e parchi storici.
Titolo rilasciato:
- Qualifica professionale “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici”. Classificazione ISTAT professioni 2011: 6.4.1.3.1- Agricoltori e operai agricoli specializzati di giardini e vivai, di coltivazioni di fiori e piante ornamentali.
- Abilitazione all’esercizio dell’attività di manutenzione del verde (patentino), regolamentata ai sensi dell’art. 12 della legge n. 154/2016 e dell’Accordo in Conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2018.
Modalità di attuazione: Il percorso si svolgerà in presenza.
Sedi di svolgimento: La Spezia / Sarzana.
Durata corso:
600 ore di corso così suddivise:
- 340 ore teorico-pratiche e laboratori
- 260 ore di stage in aziende del settore
Avvio Previsto: Marzo 2023.
Iscrizione: Le iscrizioni sono riaperte dal 8 marzo 2023 alle ore 12:00 del giorno 21 Marzo 2023. Per indicazioni operative sulle modalità di iscrizioni vedi la "Scheda informativa allegata (aggiornata)".
Per tutte le informazioni:
tel. 0187 1868828
cel. 3346860083
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MATCH POINT 2 - Corso gratuito di Qualifica per "MANUTENTORE DI STRUTTURA RICETTIVA" (Chiavari) - 600 ore

MATCH POINT 2 - Corso gratuito di Qualifica per "MANUTENTORE DI STRUTTURA RICETTIVA" (Chiavari) - 600 ore
Dal 22 febbraio al 22 marzo sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di qualifica per "Manutentore di struttura ricettiva", finanziato dal PROGRAMMA FSE + 2021-2027.
Il percorso, della durata di 600 ore, di cui 300 di tirocinio curricolare presso aziende già selezionate, è rivolto 10 maggiorenni disoccupati, inoccupati e inattivi come previsti dalle normative vigenti, residenti o domiciliati in Liguria, di età inferiore ai 35 anni, che abbiano assolto l'obbligo di istruzione.
Al termine del percorso, previo superamento dell'esame finale, verrà rilasciata la qualifica di operatore professionale: “MANUTENTORE DI STRUTTURA RICETTIVA” - Cod. ISTAT Codice ISTAT 8.1.3.1.0.
Per maggiori informazioni consulta la scheda informativa
Agricoltura Sociale - Progetto: I Semi dello Scambio
L'agricoltura come strumento di inclusione, di formazione, di orientamento e di crescita personale.
Lavorare la terra, imparare le tecniche di coltivazione; portare al mercato la fatica del proprio lavoro e ottenerne un guadagno. È quello che stanno sperimentando le persone coinvolte nell'iniziativa “I semi dello scambio” progetto di agricoltura sociale ispirato e realizzato a partire da un’idea del Dr. Walter Conti e dall’equipe formativa di Ente Forma. Il progetto ha come capofila Forma Chiavari, ente di formazione professionale, ed è rivolto a persone seguite dai servizi sociosanitari e sociali del Tigullio.
Segui le nostre attività del progetto nei canali dedicati di Facebook e di instagram
GARANZIA GIOVANI - Un'impresa per il tuo futuro

Corsi disponibili presso la sede della Spezia
GUEST RELATIONS - Addetto all'accoglienza turistica - 400 ore
Descrizione: L'Addetto all'accoglienza e all'informazione turistica si occupa dell'accoglienza dei turisti in un territorio specifico. È in grado di promuovere l'offerta turistica di un'area, di fornire informazioni e consigli per orientare la scelta dei turisti. Svolge un'attività di supporto alla prenotazione di soggiorni presso le strutture ricettive e fornisce informazioni dettagliate relativamente a itinerari, manifestazioni ed eventi del territorio. All'interno del percorso verrà dato spazio anche alle tecniche di check in e check out del settore alberghiero favorendo l'inserimento dei partecipanti in più aziende possibile.
Sbocchi lavorativi previsti: Hotel, B&B e Strutture di Alloggio in generale (Campeggi, Residence...), Punti Informativi Settore Crocieristico, Stabilimenti Balneari, Aziende di Promozione Turistica, Enti Pubblici, Associazioni degli Albergatori o Consorzi di Settore, Agenzie di Viaggio Tour Operator
Attestato previsto e previsione esame finale: Attestato di qualifica con esame finale
Modalità di attuazione: Il percorso si svolgerà in presenza, compatibilmente all'aggiornamento della normativa COVID
Ente erogatore: FORMA ENTE DI FORMAZIONE Sede di svolgimento: Via A. Oldoini 50, 19122 - LA SPEZIA (SP)
Tipologia attività: Corsi di riqualificazione professionale
Durata corso: 400 Ore
Obiettivi:
- Accogliere clienti (singoli o gruppi)
- Interpretare le esigenze del turista
- Effettuare prenotazioni
- Reperire e fornire informazioni turistiche
- Fornire informazioni relative al patrimonio museale
- Gestire al meglio le operazioni di check-in e check-out
- Comprendere le logiche di ottimizzazione del guadagno
- Individuare le politiche di prezzo più corrette per la massimizzazione dell'occupazione
- Utilizzare gli strumenti informatici e cartacei di gestione alberghiera
- Rilevare la customer satisfaction
- Saper gestire reclami e individuare soluzioni
- Interpretare le esigenze del cliente
- Reperire e fornire informazioni turistiche per i clienti
- Relazionarsi con aziende di promozione turistica o altri enti e soggetti del territorio
- Orientare il cliente alle possibilità e aree presenti in albergo
Prerequisiti: QUALIFICA E TITOLI SUPERIORI
Come Iscriversi oppure contattaci: tel 0187/1868828 cel 3346860083 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CAMERIERE AI PIANI - 158 Ore
Sbocchi lavorativi previsti: Il cameriere ai piani lavora all'interno di strutture alberghiere, le competenze sono spendibili anche in contesti extralberghieri.
Attestato previsto e previsione esame finale: Attestato di frequenza senza esame finale
Modalità di attuazione: Il percorso si svolgerà in presenza, compatibilmente all'aggiornamento della normativa COVID
Ente erogatore: FORMA ENTE DI FORMAZIONE Sede di svolgimento: Via A. Oldoini 50, 19122 - LA SPEZIA (SP)
Tipologia attività: Corsi di aggiornamento
Durata corso: 158 Ore
Obiettivi:
• Effettuare il riordino di camere e spazi comuni: Spolverare, rifare i letti, pulire pavimenti, superfici, sanitari. Sostituire e/o rifornire la biancheria presente nelle stanze e i prodotti per la toilette.
• Utilizzare attrezzature per la pulizia dei locali, di utilizzare prodotti per la pulizia dei locali, conoscere e applicare la normativa del settore.
• Gestire il cliente e le sue richieste
• Comunicare in maniera corretta con il cliente il datore di lavoro e il team
• Comunicare in inglese con i clienti stranieri
• Utilizzare gli strumenti digitali
Prerequisiti: LICENZA MEDIA
Come Iscriversi oppure contattaci: tel 0187/1868828 cel 3346860083 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ADDETTO ALLA VENDITA - 250 ore
Sbocchi lavorativi previsti: L'attività si può svolgere sia presso ipermercati o catene di grandi superfici specializzate e sia presso piccoli esercizi commerciali di alimentari o gastronomia e di prodotti non alimentari (come negozi di abbigliamento, di oggettistica ecc…)
Attestato previsto e previsione esame finale: Attestato di specializzazione previo superamento esame
Modalità di attuazione: Il percorso si svolgerà in presenza, compatibilmente all'aggiornamento della normativa COVID
Ente erogatore: FORMA ENTE DI FORMAZIONE Sede di svolgimento: Via A. Oldoini 50, 19122 - LA SPEZIA (SP)
Tipologia attività: Corsi di specializzazione
Durata corso: 250 Ore
Obiettivi:
• Effettuare il ricevimento merci in esercizio commerciale
• Essere in grado di effettuare la vendita di prodotti alimentari e non
• Effettuare l’allestimento degli scaffali presso esercizi commerciali
• Essere in grado di effettuare le operazioni di cassa
• Gestire il cliente e le sue richieste
• Comunicare in maniera corretta con il cliente il datore di lavoro e il team
• Essere in grado di mettere in atto strategie di problem solving e negoziazione
• Comunicare in inglese e francese con i clienti stranieri
• Utilizzare gli strumenti digitali
• Essere in grado di dare informazioni sul contesto turistico locale
Prerequisiti: QUALIFICA O DIPLOMA
Come Iscriversi oppure contattaci: tel 0187/1868828 cel 3346860083 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corsi disponibili presso la sede di Chiavari
IMAGE PROCESSING OPERATOR - Analista delle immagini (100 ore)
ll percorso gratuito fornisce una risposta puntuale al bisogno del mercato del lavoro di una figura in grado di operare nell’ambito del telerilevamento con l’utilizzo di droni e per differenti scopi (monitoraggio di impianti fotovoltaici, eventi naturali, applicazione in ambito sportivo, ecc.).
Il profilo professionale formato coniuga competenze di base e professionali a competenze informatiche innovative e trova collocazione nel settore ICT, e padroneggia l’utilizzo dei software specifici necessari nell'ambito del GIS, della fotogrammetria e dell'editing fotografico.
Obiettivi del corso
- Utilizzare i principali Sistemi Informativi Geografici (GIS)
- Utilizzare software di fotogrammetria ecc.
- Utilizzare i principali programmi di editing e ottimizzazione delle immagini
Destinatari
Giovani residenti in Italia, cittadini comunitari o stranieri extra UE regolarmente soggiornanti, di età compresa tra i 18 e i 29 anni, non occupati e che non frequentano la scuola né un corso di formazione, in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o titoli superiori.
Durata e articolazione
Il corso ha una durata di 100 ore, articolate in 3 moduli formativi così strutturati:
- Accoglienza e orientamento al settore
- Competenze tecniche informatiche
- Competenze linguistiche tecniche
Sede di svolgimento
Ente Forma: Viale Millo 9 – Chiavari (GE)
OPERATORE DI PUNTO VENDITA CON COMPETENZE NELL'AMBITO DELL'E-COMMERCE (400 ore)
Il percorso gratuito forma un profilo professionale che opera in imprese commerciali e nelle catene della Grande Distribuzione Organizzata. Il corso permette di acquisire solide competenze di base e professionali spendibili nel mercato del lavoro e al passo con i cambiamenti in atto nel settore del commercio, anche online.
Obiettivi del corso
Al termine del corso, gli allievi saranno in possesso delle seguenti competenze:
- Gestire l'accoglienza e la comunicazione con la clientela on-site e on-line, anche in lingua straniera
- Occuparsi della vendita diretta di prodotti nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione
- Effettuare il ricevimento merci
- Effettuare l’allestimento degli scaffali presso esercizi commerciali e applicare tecniche di esposizione (visual merchandising)
- Utilizzare i software più diffusi per la gestione di cassa e di magazzino
- Utilizzare i principali strumenti e applicativi di vendita online applicando le strategie di vendita definite dall’azienda
Destinatari
Giovani residenti in Italia, cittadini comunitari o stranieri extra UE regolarmente soggiornanti, di età compresa tra i 18 e i 29 anni, non occupati e che non frequentano la scuola né un corso di formazione, in possesso di licenza media inferiore o titoli superiori.
Durata e articolazione
Il corso ha una durata di 400 ore, articolate in 4 moduli formativi così strutturati:
- Accoglienza e orientamento al settore
- Competenze di base riferite alla figura professionale
- Competenze professionali specifiche
- Competenze in ambito e-commerce
Sede di svolgimento
Ente Forma: Viale Millo 9 – Chiavari (GE)
WEB DESIGN & E-COMMERCE (240 ore)
Il corso gratuito forma un profilo professionale che realizzi siti web e siti di e- commerce, in modo semplice e in tempi rapidi, utilizzando diversi sistemi di gestione dei contenuti e linguaggi di programmazione e curandone gli aspetti grafici.
Obiettivi del corso
Al termine del corso, gli allievi saranno in possesso delle seguenti competenze:
- Collaborare nella creazione e manutenzione di semplici siti web
- Progettare un sito web
- Utilizzare editor di immagini
- Redigere contenuti adatti ad un sito
- Comprendere i meccanismi SEO per comparire nei motori di ricerca
- Comprendere e analizzare dati sugli utenti, applicare le normative sulla privacy
Destinatari
Giovani residenti in Italia, cittadini comunitari o stranieri extra UE regolarmente soggiornanti, di età compresa tra i 18 e i 29 anni, non occupati e che non frequentano la scuola nè un corso di formazione, in possesso di qualifica professionale (triennale) oppure diploma di scuola secondaria di secondo grado o titoli superiori.
Durata e articolazione
Il corso ha una durata di 240 ore, articolate in 5 moduli formativi articolati in:
- Accoglienza e orientamento al settore
- Competenze di base riferite alla figura professionale
- Competenze grafiche
- Competenze di web-design
- Project work
Sede di svolgimento
Ente Forma: Viale Millo 9 – Chiavari (GE)
Tutti per uno, uno per tutti: maggiordomo di quartiere: servizi innovativi di welfare territoriale (III finestra)
AGGIORNAMENTO Pubblicata, in calce, la graduatoria di ammissione.
Destinatari: giovani e adulti di età superiore ad anni 18 che abbiano lo status di disoccupati così come disciplinato dal combinato disposto dai D.Lgs. 4/2019 e 150/2015; residenti in Liguria, obbligo formativo assolto, buona conoscenza lingua italiana, Isee sotto i 20.000 euro. L'accesso ai corsi avviene nel rispetto delle norme di cui alla legge 198/2006.Si applica una riserva di posti garantita del 35% all'utenza femminile.
Figura in uscita: il maggiordomo di quartiere è una figura a servizio dei cittadini che offre set di servizi/attività quali: interventi di accompagnamento, supporto al disbrigo delle pratiche, evasione di piccole commissioni, facilitazione all'accesso ai servizi; interventi a supporto della rilevazione e del monitoraggio dei bisogni della popolazione anziana; servizi di informazione etc
Durata delle azioni previste: orientamento individuale: 4 ore; formazione breve sul servizio di Maggiordomo di quartiere: 40 ore; Tirocinio: 6 mesi; Percorso di accompagnamento alla creazione di impresa sociale: 40 ore
Sinapsi
Un progetto sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ ambito del programma ARTICOLO +1 – Genova
Percorsi di ri-motivazione, orientamento e accompagnamento al lavoro per giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni residenti o domiciliati in provincia di Genova, disoccupati, non coinvolti in percorsi di istruzione e formazione