
Tutti per uno, uno per tutti: maggiordomo di quartiere: servizi innovativi di welfare territoriale (III finestra)
AGGIORNAMENTO Pubblicata, in calce, la graduatoria di ammissione.
Destinatari: giovani e adulti di età superiore ad anni 18 che abbiano lo status di disoccupati così come disciplinato dal combinato disposto dai D.Lgs. 4/2019 e 150/2015; residenti in Liguria, obbligo formativo assolto, buona conoscenza lingua italiana, Isee sotto i 20.000 euro. L'accesso ai corsi avviene nel rispetto delle norme di cui alla legge 198/2006.Si applica una riserva di posti garantita del 35% all'utenza femminile.
Figura in uscita: il maggiordomo di quartiere è una figura a servizio dei cittadini che offre set di servizi/attività quali: interventi di accompagnamento, supporto al disbrigo delle pratiche, evasione di piccole commissioni, facilitazione all'accesso ai servizi; interventi a supporto della rilevazione e del monitoraggio dei bisogni della popolazione anziana; servizi di informazione etc
Durata delle azioni previste: orientamento individuale: 4 ore; formazione breve sul servizio di Maggiordomo di quartiere: 40 ore; Tirocinio: 6 mesi; Percorso di accompagnamento alla creazione di impresa sociale: 40 ore
Sinapsi
Un progetto sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ ambito del programma ARTICOLO +1 – Genova
Percorsi di ri-motivazione, orientamento e accompagnamento al lavoro per giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni residenti o domiciliati in provincia di Genova, disoccupati, non coinvolti in percorsi di istruzione e formazione
"FORMAZIONE PER LA RIPRESA" - CORSI GRATUITI A VOUCHER - CATALOGO FORMATIVO: SEZIONE D
Formazione per la ripresa permette di accedere ad un percorso formativo gratuito a voucher , costruito su misura per ciascun utente, attraverso la scelta dei corsi all’interno di un ampio catalogo formativo.
Accesso alla pagina dell'intervento
IL MAGGIORDOMO DI QUARTIERE

Ecco gli orari degli sportelli del Maggiordomo di Quartiere presente in provincia della Spezia:
LA SPEZIA: Via Monteverdi 117 dal Lunedì al Venerdì 9.00-12.00 13.00-16.00
ARCOLA: c/o Biblioteca Comunale, Piazza 2 Giugno Lunedì 9.00-12.00 e 13.00-16.00
SARZANA: Piazza Monsignore Ricchetti 1 da Martedì a Venerdì 9.00-12.00 e 13.00-16.00
BORGHETTO: Via 4 Novembre 18 Borghetto di Vara Lunedì 9.00-12.00 e 13.00-16.00
BEVERINO: Via Aurelia 1, Beverino Martedì 8.30-12.30 e Venerdì 8.30-12.30
CEPARANA: c/o Info Point Via Petrarca 14 Ceparana Mercoledì 9.00-12.00 e 13.00-16.00
LEVANTO: Piazza Mazzola, 4 Levanto Martedì 14.00-17.00 e giovedì 9.00-13.00 e 14.00-17.00
Vi Aspettiamo!
PERCORSI BIENNALI ITS LA SPEZIA

a partire da oggi, 1° luglio 2021, saranno aperte le iscrizioni per i
PERCORSI BIENNALI ITS LA SPEZIA
TECNICO SUPERIORE PER L’INNOVAZIONE DI PROCESSI E PRODOTTI MECCANICI
TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITA’ DELLE PERSONE E DELLE MERCI
Le iscrizioni chiuderanno il giorno 5 OTTOBRE 2021, alle ore 13,00.
Corsi per disoccupati: Apertura iscrizioni al corso per “ADDETTO PICCOLE COSTRUZIONI EDILI E MANUTENZIONE TERRITORI AGRICOLI” sede della Spezia (SCADENZA PROROGATA)
CORSO DI QUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.)

Riconosciuto da Alfa Agenzia per il Lavoro e l’Accreditamento, sede territoriale della Spezia, con Decreto Dirigenziale n. 927 del 21/08/2017 e autorizzato con prot. pec n. 28577 del 21/09/2020
Si fa riferimento alle Deliberazioni di Giunta Regionale: D.G.R. N° 638/2008 e DGR 388 del 19/05/2017
Inizio Corso previsto dicembre 2020