Tutti per uno, uno per tutti: maggiordomo di quartiere: servizi innovativi di welfare territoriale (II finestra)
Destinatari: giovani e adulti di età superiore ad anni 18 che abbiano lo status di disoccupati così come disciplinato dal combinato disposto dai D.Lgs. 4/2019 e 150/2015; residenti in Liguria, obbligo formativo assolto, buona conoscenza lingua italiana, Isee sotto i 20.000 euro . L'accesso ai corsi avviene nel rispetto delle norme di cui alla legge 198/2006.Si applica una riserva di posti garantita del 35% all'utenza femminile.
Figura in uscita: il maggiordomo di quartiere è una figura a servizio dei cittadini che offre set di servizi/attività quali: interventi di accompagnamento, supporto al disbrigo delle pratiche, evasione di piccole commissioni, facilitazione all'accesso ai servizi; interventi a supporto della rilevazione e del monitoraggio dei bisogni della popolazione anziana; servizi di informazione etc
Durata delle azioni previste: orientamento individuale: 4 ore; formazione breve sul servizio di Maggiordomo di quartiere: 40 ore; Tirocinio: 6 mesi; Percorso di accompagnamento alla creazione di impresa sociale: 40 ore
Corsi per disoccupati: Apertura iscrizioni al corso per “ADDETTO PICCOLE COSTRUZIONI EDILI E MANUTENZIONE TERRITORI AGRICOLI” sede della Spezia (SCADENZA PROROGATA)
Corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali a basso impatto ambientale con l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili

AGGIORNAMENTO Pubblicati, in calce, gli «ESITI PROVA SCRITTA 22/12/2020»
AGGIORNAMENTO Pubblicata la graduatoria finale
CORSO DI QUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.)

Riconosciuto da Alfa Agenzia per il Lavoro e l’Accreditamento, sede territoriale della Spezia, con Decreto Dirigenziale n. 927 del 21/08/2017 e autorizzato con prot. pec n. 28577 del 21/09/2020
Si fa riferimento alle Deliberazioni di Giunta Regionale: D.G.R. N° 638/2008 e DGR 388 del 19/05/2017
Inizio Corso previsto dicembre 2020
CATALOGO REGIONALE DI OFFERTA FORMATIVA AD ACCESSO INDIVIDUALE
Programma Operativo Fondo Sociale Europeo- Regione Liguria 2014-2020
ASSE 1 “Occupazione” e ASSE 3 “Istruzione e formazione
La fruizione dei corsi da parte dei destinatari è completamente gratuita.
Procedure individuate dal Sistema Sanitario Ligure - A.li.sa per il rientro a scuola dell’allievo in caso di assenza
il Sistema Sanitario Ligure (A.li.sa), con Delibera n.320 del 11/09/2020, ha individuato le procedure necessarie per il rientro a scuola dell’allievo in caso di assenza, fornendo anche gli opportuni modelli da compilare.
Si pubblicano di seguito la circolare esplicativa e i modelli da utilizzarsi.